Il Portale della Chimica
Tramite questa pagina potrete vedere le diverse esperienze in laboratorio di chimica effettuate dai nostri studenti.
Non è magia, è chimica!
La saponificazione
Proprietà emulsionanti della lecitina
Burro chiarificato
Il burro è un’emulsione di acqua (circa il 15%) in grasso (circa l’82%). Chiarificare il burro consiste nel liberarlo sia dell’acqua sia della caseina e tenere solo i grassi, in questo modo i grassi del burro possono raggiungere le temperature ottimali…
Fruttosio satinato
Utilizzando il fruttosio è possibile produrre un vetro nella cucina di casa nostra. Il vetro, infatti, si ottiene facendo raffreddare velocemente una sostanza che è allo stato fuso e il processo di vetrificazione non è altro che la trasformazione di un l…
Gel colorato
Le molecole degli amidi sono lunghe catene di glucosio che possono avere o meno ramificazioni. Se la catena è solo una linea senza ramificazioni, si chiama amilosio, se presenta ramificazioni laterali si chiama amilopectina. Queste due molecole hanno pro…
Uovo marinato
Il sale e lo zucchero sono molecole igroscopiche, assorbono cioè l’umidità. Il tuorlo è ricco di acqua e proteine. Nel momento in cui il sale e lo zucchero iniziano ad assorbire l’acqua, le proteine, che sono catene di aminoacidi, iniziano a srotolarsi e….